ASSOCIAZIONE DEI CONSORZI DI BONIFICA DELLA REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA

CERCA

ACCEDI

  

Attività

Adempie attività prevalentemente alle seguenti attività e a quelle inerenti e conseguenti

 

Nella Regione Friuli Venezia Giulia - che si estende su un'area di 784.500 ettari - ben 339.420 ettari, pari al 43% dell'intera superficie, sono classificati in comprensorio di bonifica.

 

I Consorzi del Friuli Venezia Giulia

Quest'area è distribuita fra quattro consorzi: Cellina-Meduna, Pianura Friulana e della Venezia Giulia. L'attività consorziale che l'Associazione si prefigge di ottimizzare e coordinare richiede da un lato l'esercizio, la manutenzione delle opere idrauliche ed irrigue, la gestione delle emergenze, dall'altro la realizzazione di nuovi progetti.

 

L'esercizio delle strutture avviene tramite una articolata organizzazione operativa d'ufficio ed in sito, con un attività costante di manutenzione, collaborando spesso con le altre realtà operanti sul territorio, soprattutto con le direzioni regionali (agricoltura, ambiente, protezione civile, viabilità e trasporti) e con i comuni.

 

Comprensori consortili

 

CONSORZIO DI BONIFICA CELLINA-MEDUNA

SUPERFICIE DEL COMPRENSORIO ha 115.600
SUPERFICIE SERVITA DA OPERE DI SCOLO ha 41.500
a scolo naturale ha 41.500
a scolo meccanico o scolo misto ha //
SUPERFICIE IRRIGABILE ha 19.350
DITTE CONSORZIATE n. 12.370
agricole n. 11.830
extraagricole n. 540

 

CONSORZIO DI BONIFICA PIANURA FRIULANA

SUPERFICIE DEL COMPRENSORIO ha 200.027
SUPERFICIE A RUOLO ha  di cui:
SUPERFICIE BONIFICA IDRAULICA ha 
· a scolo naturale ha 
· a scolo meccanico o scolo misto ha 31.824
SUPERFICIE IRRIGATA ha 24.598
TOTALE DITTE A RUOLO 
MAPPALI URBANI 
MAPPALI AGRICOLI 

 

CONSORZIO DI BONIFICA DELLA VENEZIA GIULIA

SUPERFICIE DEL COMPRENSORIO ha 23.330
SUPERFICIE SERVITA DA OPERE DI SCOLO ha 5.800
a scolo naturale ha 4.700
a scolo meccanico o scolo misto ha 1.100
SUPERFICIE IRRIGABILE ha 9.010
DITTE CONSORZIATE n. 23.120
agricole n. 15.646
extraagricole n. 7.474

 

 

 

Letto 7316 volte
Data ultima modifica: 03/07/2025 - 13:57

Powered by Sine S.r.l.