Sono in partenza le attività del SISSAR 2025 con incontri tecnici, azioni dimostrative, consulenza ed assistenza in azienda. Per maggiori informazioni l’ Open Day che si terrà nella giornata del 17 aprile 2025 dalle ore 9.00 alle ore 17.00 presso la Fiera di Udine darà la possibilità di interfacciarsi con i tecnici ed esplorare le attività previste.




Solo l'acqua assicura il verde
Chi siamo
L'Associazione dei Consorzi di Bonifica del Friuli Venezia Giulia è stata costituita a seguito del D.P.G.R. 83/Pres. del 31.03.2009 per coordinare le attività dei Consorzi di Bonifica della regione - Consorzio di Bonifica Bassa Friulana, Pianura Isontina, Ledra-Tagliamento e Cellina-Meduna. L'Associazione dei Consorzi di Bonifica della Regione Friuli Venezia Giulia è dotata di personalità giuridica pubblica in quanto struttura stabile di diritto pubblico ai sensi della Legge Regionale n. 28/2002 e successive modifiche ed integrazioni. Essa non ha fini di lucro.

Le foci dello stella
Le attività svolte
L'Associazione dei Consorzi di Bonifica del Friuli Venezia Giulia è nata con l'obiettivo di ottimizzare i livelli di efficienza, efficacia ed economicità dei Consorzi di Bonifica della regione oltre che di contenere e coordinare i costi di gestione degli stessi attraverso un lavoro sinergico di razionalizzazione delle attività. L'Associazione si propone anche di supportare i singoli Enti interpretando le istanze e le sollecitazioni che provengono dal mondo istituzionale e da quello imprenditoriale per un costante ammodernamento della operatività e dei mezzi.
Powered by Sine S.r.l.